3-4 MAGGIO 2025


WEEK END  DI  BENESSERE  ED ARMONIA
RISVEGLIA LA TUA ENERGIA INTERIORE

Scopri il potere rigenerante delle vibrazioni sonore in un’esperienza unica di Sound Healing!  

Ti invitiamo a un esclusivo weekend dedicato al benessere del corpo e della mente, attraverso suoni ancestrali e trattamenti armonizzanti. 

“Quando siamo capaci di amare noi stessi, stiamo già proteggendo e nutrendo la società. Quando siamo capaci di sorridere, quando siamo in pace, in quel momento c’è già un cambiamento nel mondo.”

Thich Nhat Hanh 


COSA TI ASPETTA?
Meditazione Guidata: Un percorso interiore per approfondire la connessione con te stesso e con l’energia dell’universo, per placare la mente rilassando anche il corpo.
Sound Healing: Immergiti nelle frequenze benefiche del suono per liberare tensioni e ritrovare equilibrio.
Bagno di Gong: Un’onda sonora profonda che rigenera la mente, scioglie lo stress e apre la strada a nuove energie.
Campane Tibetane: Vibrazioni avvolgenti per armonizzare il sistema nervoso e riportare serenità interiore.
Massaggi Sonori con Campana: Un trattamento vibrazionale che stimola il 

rilassamento profondo e il rinnovamento cellulare. 

Lasciati trasportare in un viaggio di benessere per ringiovanire il cervello, sbloccare 

le energie e risvegliare i tuoi chakra! 

CHI TI GUIDERÀ?
🔹 Georgia Leo – Counselor & Sound Healer, facilitatrice Mindfulness
🔹 Stefano Bertoli – Gong Master 

 📍 Grillo House, Cascina il Grillo 

27/01/2024

Ormai da due anni trasferiti temporaneamente a Como,  abbiamo finalmente trovato la nuova sede presso la Cascina Chigollo, a Capiago Intimiano. 

La Cascina è molto grande e vi trovano sede un’Azienda Agricola che gestisce un maneggio stile western, una società sortiva che gestisce tre campi da tennis, una locanda con 6 camere e bar, una palestra ed, infine, 22 appartamenti privati.


Nei locali ex Ristorante Grillo, troveranno spazio per incontri culturali, meeting, serate, eventi mirati ad introdurre la nostra realtà nella provincia di Como. 


30/07/2024

Dopo una lunga trattativa con la famiglia Maspero proprietaria di un complesso agricolo  e immobiliare dove sono presenti strutture ricettive, bar, maneggio, campi da tennis, ed appartamenti l’Associazione è riuscita a convincere la vendita di una porzione della cascina alla società acquirente che avvierà una significativa ristrutturazione per ottenere un’unità ricettiva composta da 6 camere e un centro per meeting ed eventi nei locali del piano terra. Il nostro intervento che fondamentale per l’accordo tra le parti, si risolve con la possibilità di utilizzo gratuito di un locale sede/ufficio e l’ opportunità di utilizzare il piano terra (3 locali complessivi 250mq) per gli eventi culturali attività primaria della nostra associazione. 



27/01/2024

Ormai da due anni trasferiti temporaneamente a Como,  abbiamo finalmente trovato la nuova sede presso la Cascina Chigollo, a Capiago Intimiano. 

La Cascina è molto grande e vi trovano sede un’Azienda Agricola che gestisce un maneggio stile western, una società sortiva che gestisce tre campi da tennis, una locanda con 6 camere e bar, una palestra ed, infine, 22 appartamenti privati.


Nei locali ex Ristorante Grillo, troveranno spazio per incontri culturali, meeting, serate, eventi mirati ad introdurre la nostra realtà nella provincia di Como. 


15/12/2023

27/01/2024

Ormai da due anni trasferiti temporaneamente a Como,  abbiamo finalmente trovato la nuova sede presso la Cascina Chigollo, a Capiago Intimiano. 

La Cascina è molto grande e vi trovano sede un’Azienda Agricola che gestisce un maneggio stile western, una società sortiva che gestisce tre campi da tennis, una locanda con 6 camere e bar, una palestra ed, infine, 22 appartamenti privati.


Nei locali ex Ristorante Grillo, troveranno spazio per incontri culturali, meeting, serate, eventi mirati ad introdurre la nostra realtà nella provincia di Como. 


Ripristino Campo da Tenni presso scuola Ugo Foscolo - Como

20/10/2023

L’associazione al fine di favorire il riutilizzo del la struttura sportiva (campo) nei giardini dell’Istituto scolastico Foscolo in Via Borgovico 193 - como, si è adoperata affinché la struttura potesse essere nuovamente utilizzata, attivandosi nella pulizia generale dei confini, perimetrali, nel livellamento del terreno con la stesura di 20 tonnellate di ghiaia calcarese, debitamente pressata, nonché la stesura di un tappeto di erba sintetica e di 4 plinti per il sostegno di 4 pali della luce per l’illuminazione serale.


L’intervento  ha comportato l’utilizzo di diversi macchinari per il trasporto dal piazzale della scuola alla struttura in quanto il percorso impervio e ripido non permetteva il raggiungimento con un auto/furgone o camion. 

Sono state utilizzate moto-carriole, escavatori, carriole a mano. ntervento abbastanza complicato ma siamo riusciti a terminare l’intervento per la data richiesta dall’Istituto scolastico, il 13 Ottobre 2023.

Si ringraziano i volontari della Mondomondo Aps per il valido aiuto senza il quale non sarebbe stato possibile trasportare con carriola a mano ben 258 sacchi da 25kg di calcestruzzo per la costruire i plinti per i pali della luce. La Pelanconi scavi che ha fornito le tonnellate di sabbia calcaree necessarie per il livellamento del terreno ed i mezzi (escavatore + due motorarriole per trasportare la sabbia sul campo.  La AMZ F.lli Puci per la fornitura di 8 rotoli di erba sintetica, opportunamente tagliata a 16mt per contenerne il peso (180kg.) visto che l’impervio sentiero per raggiungere il campo ricco di vegetazione, non consentiva l’utilizzo di gru. 



Un particolare ringraziamento a Maurizio Bozzini per l’impegno riservatoci



10/04/2023

Da fine 2022 abbiamo partecipato alla realizzazione di un progetto di co-housing, realizzato dalla Welcome Refugée in cooperazione con la Fondazione Scalabrini:

totale ristrutturazione di due alloggi comunali adiacenti,  in pessime condizioni, rifacendo impianti elettrici,

 idrico-sanitario,  pavimentazione, serramenti, ed allestimento di idoneo mobilio 

per accogliere sei ragazzi extracomunitari africani. 







Il progetto è stato portato a termine grazie al Comune di Como che ha concesso l’uso degli alloggi per 15 anni, alla coop edile Edilronago che ha effettuato parte dei lavori di ristrutturazione, alla IdroProject Service che ha installato il nuovo impianto idrico sanitario.  

La nostra associazione con il prezioso aiuto degli associati e volontari, si è occupata dell’imbiancatura totale delle pareti e soffitti, dell’allestimento della cucina con pensili e forno e piano in granito, del montaggio dei mobili, armadi e letti, dell’installazione delle plafoniere e dei box doccia. 

A fine Marzo vi è stata l’inaugurazione,  la casa che ora dispone di 3 stanze da letto, due bagni, un ampio soggiorno e una cucina attrezzata, è stato denominata

La casa degli Intrecci 



Un particolare ringraziamento alla Pusterla Marmi 

di Como  ed alla Effe Elettrica di Lurate Caccivio